Ciao Mondo 3!

Skingloves: guanti invernali per dispositivi touchscreen - Analisi Skingloves

Indice articoli


 

Analisi Skingloves

 

Skingloves-001  Skingloves-014  Skingloves-003

 


I guanti sono giunti in redazione in una bustina trasparente corredati e uniti da una etichetta che riporta i principali dati relativi ai nostri guanti.

 

Skingloves-002

 

L’etichetta riporta la compatibilità con iPad e iPhone e tutti i dispositivi touch screen, facendo notare che tutte le 10 dita sono dotate di una fibra conduttiva rivestita di argento. Questa particolare fibra costituisce l’anima degli Skingloves e permette di generare il contatto capacitivo necessario sugli schermi touch che utilizzano tale tecnologia. Di seguito troviamo le taglie disponibili, nel nostro caso è barrata la casella Medium/Large, mentre il colore dei nostri guanti è nero.

 

La composizione del tessuto dei nostri guanti è 70% lana merino, 20% fibra di argento, 5% poliestere e 5% spandex, una fibra sintetica nota anche con il nome di elastam che serve ad elasticizzare i tessuti. L’altra versione dei guanti è invece costituita da 70% acrilico, 20% fibra di argento e 5% spandex.

 

 

In basso le indicazioni per il lavaggio, si consiglia il lavaggio a mano in acqua fredda, senza strizzare e stirare per evitare di danneggiare le preziose fibre conduttive. Lateralmente sulla sinistra una piccola scritta Made in China che ci fa capire che l’azienda italiana ha deciso di decentralizzare la produzione per contenerne il costo e il prezzo finale di vendita.

 

 

Skingloves-004  Skingloves-005  Skingloves-006  Skingloves-007

 

 

I guanti presentano uno spessore piuttosto contenuto con cuciture di qualità non eccezionale sulla punta delle dita. I guanti non risultano particolarmente morbidi al tatto ma la sensazione sulla pelle non è sgradevole. Nonostante lo spessore contenuto, fattore importante per garantire una buona sensibilità nell’interazione con il nostro dispositivo e il corretto funzionamento delle fibre conduttive, i guanti risultano abbastanza caldi e ci proteggeranno discretamente  dal freddo invernale. Non presentano internamente particolari protezioni antivento. In caso di temperature sotto gli 0°C e in presenza di vento i guanti Skingloves potrebbero risultare insufficienti.

 

 

Skingloves-008  Skingloves-009  Skingloves-010  Skingloves-011

 

 

L’elasticità del tessuto è molto importante per far aderire correttamente il guanto alla mano. Indossandolo notiamo che il guanto è leggermente abbondante per la nostra mano, procediamo quindi ad adattarlo opportunamente alle nostre dita in modo da far aderire bene le estremità ai polpastrelli.

 

 

Skingloves-012

 

 

La cucitura rimane leggermente sporgente, cosa che ci aiuterà ad ottenere una maggiore precisione nelle operazioni di digitazione.

 

 

Skingloves-013  Skingloves-015

 

 

Vi lasciamo ora ad un video che vi mostrerà una dimostrazione pratica dei guanti Skingloves, utilizzati con un Samsun Galaxy S, e con il touchpad di un Macbook Pro di ultima generazione.

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=SgV5E309zsw

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads